David Sorani: I danni irreparabili degli “ebrei buoni”

Pubblicato in Opinioni a confronto il ‍‍28/02/2025  È molto, troppo facile volersi distinguere, prendere le distanze, scegliere di interpretare sulla scena italiana il ruolo degli [...]

SRAELE – Dopo le lacrime la corsa: in 45mila alla maratona di Tel Aviv

Pubblicato in Israele • SPORT il ‍‍28/02/2025 – 30 שבט 5785 La gara dominata dai kenioti Felix Kimutai e Teresiah Kwamboka Omosa «I just want to feel this moment», rimbomba [...]

Libro Sinwar | Cancellata la presentazione all’Università di Roma

di Michelle Zarfati| 28-02-2025 pubblicato su Shalom È diventato un caso l’evento che si sarebbe dovuto tenere all’Università La Sapienza di Roma il prossimo 5 marzo. Si tratta della [...]

Presentato a Verona il nuovo libro di Maurizio Molinari

La  rete STEI Educazione civica e la Rete delle Scuole di Belluno  in collaborazione con  Educandato Agli Angeli , l’Istituto Copernico Pasoli e APS Gianni Ballerio hanno organizzato questo [...]

Il suo interno è pieno d’amore

di Rav Shmuel Rabinowitz, Rabbino del Kotel e luoghi sacri in Israele Tradotto ed adattato da David Malamut Nella parasha di questa settimana, Dio comanda la costruzione dell’Arca [...]

Costruttori di edifici – Parashat Terumah

di Rabbino Lord Jonathan Sacks zt”l Tradotto ed adattato da David Malamut Non appena leggiamo le righe di apertura della parasha di Terumah iniziamo il massiccio spostamento dall’intenso [...]

OSTAGGI – Lo sdegno degli ebrei italiani: corpi usati come pedine

Pubblichiamo l’articolo di MOKED  Con il cuore a pezzi ci uniamo al dolore dei nostri fratelli e condividiamo le parole della Presidente UCEI Noemi Di Segni  Pubblicato [...]

ISRAELE – Le salme degli ostaggi e il paese in lutto

Pubblicato in Israele il ‍‍20/02/2025 – 22 שבט 5785 È un giorno di lutto silenzioso in Israele. È un giorno di «agonia e dolore. Non ci sono parole. I nostri cuori, i cuori di [...]

La consapevolezza ebraica di Chessed

di Rav Shmuel Rabinowitz, Rabbino del Kotel e luoghi sacri in Israel tradotto ed adattato da David Malamut La Parasha di Mishpatim si occupa principalmente delle leggi che regolano le relazioni [...]

La lenta fine della schiavitù – Parashat Mishpatim

di Rabbino Lord Jonathan Sacks zt”l tradotto ed adattato da David Malamut Nella Parsha di Mishpatim assistiamo ad uno dei grandi stilemi della Torah, a un elemento caratterizzante inconfutabile [...]

page 1 of 3