0

LA FORTEZZA DI MASADA – Il restauro del mito –

0

Calendario visite lager di Montorio-2023

0

Shanà Tovà 5784

Il Consiglio ed il Rabbino della Comunità Ebraica augurano a tutti un felice e dolce anno nuovo . Shanà Tovà e Chag Sameach

0

Successo a Verona e Vicenza per la Giornata Europea della Cultura Ebraica dedicata alla Bellezza

Si è svolta con gran partecipazione di pubblico la XXIV Giornata Europea della Cultura Ebraica a Verona e Vicenza . Il nutrito programma organizzato dalla Comunità di Verona è stato presentato [...]

0

Prosegue con successo Progetto Challa

Il progetto challa della Comunità Ebraica di Verona in collaborazione con ADEI-WIZO sezione di Verona, lanciato a luglio di quest’anno prosegue con successo. Le volontarie Renata Facin [...]

0

Torta di mele per Rosh HaShanà

Con l’augurio a tutti di un sereno e felice anno nuovo 5754 , pubblico la mia ricetta per la torta di mele che tradizionalmente preparo per il seder di Rosh HaShanà. E’ molto buona e [...]

0

Parashat Nitzavim-Vayeilech

Shalom Chaverim, In questo Shabbat leggeremo nella Torah le Parashot Nitzavim Vayelech.  la parasha parla dell’alleanza tra noi e Dio con un linguaggio al plurale ovvero come [...]

0

Beit Midrash Verona – gli incontri per il mese delle Feste

0

Incontro di apertura Beit Midrash Verona

Domenica 3 settembre si è svolto l’incontro di apertura del Bet Midrash Verona , un progetto del Rabbino Corinaldi

0

Tortelli di zucca per Rosh Ha-Shanà

I tortelli di zucca sono una delizia tipica delle regioni settentrionali in particolare si trovano a Mantova e Ferrara. Come tutte le ricette regionali hanno molte varianti: con o senza amaretti, [...]