Ultime dal ‘900: il caso Dreyfus online con il Meis

Pubblicato in Italia il ‍‍10/01/2025 – 10 טבת 5785 Si intitola “A proposito di Dreyfus” il terzo e ultimo appuntamento (lunedì 13 gennaio, ore 18.30) della serie di incontri [...]

I primi cento anni della Rassegna Mensile di Israel

Rav Gianfranco Di Segni racconta a Riflessi (un po’ del) la lunga storia della Rassegna Mensile di Israel Con queste parole, “e vivrà, oh se vivrà”, Alfonso Pacifici salutava la nascita [...]

Le caratteristiche di un leader

 Parashat Vayechi 5785  di Rav Shmuel Rabinowitz, Rabbino del Kotel e luoghi sacri in Israele tradotto ed adattato da David Malamut Giacobbe giace sul letto di morte, circondato dai suoi figli: [...]

Le ultime lacrime –  Parashat Vayechi

di Rabbino Lord Jonathan Sacks zt”l tradotto ed adattato da David Malamut In quasi ogni fase del difficile incontro tra Giuseppe e la sua famiglia in Egitto, Giuseppe piange. Ci sono sette scene [...]

Un popolo sotto assedio

  Asarah b’Tevet 5780 (2020) di Rabbino Lord Jonathan Sacks zt”l tradotto ed adattato da David Malamut Asarah b’Tevet, che osserviamo oggi, è il primo dei tre digiuni del calendario ebraico [...]

I media italiani diranno mai una parola contro le dittature che prevalgono all’ONU o contro la violenza nelle piazze?

di Angelo Pezzana [La domanda scomoda] I media italiani danno ampio spazio ai nemici di Israele e pochissimo ai suoi difensori. Volete qualche esempio? La prova più eclatante è la reazione alla [...]

Morta l’atleta Agnes Keleti, sopravvissuta all’Olocausto aveva 103 anni

Ágnes Keleti (nata Ágnes Klein; Budapest, 9 gennaio 1921 – Budapest 2 gennaio 2025) è stata una ginnasta israelo-ungherese. Rappresentante dell’Ungheria ai Giochi olimpici estivi, vinse in [...]

VENEZIA – Comunità ebraica contro Ateneo Veneto per evento su “genocidio”

Pubblicato in Cultura • Italia il ‍‍01/01/2025 – 1 טבת 5785 L’Ateneo Veneto, la più antica istituzione culturale di Venezia, ha consolidati legami di amicizia e collaborazione [...]

Riflessione sulla Parashat Vayigash: “Dall’amaro al dolce”- La lezione di Yosef

Di rav Tomer Corinaldi (La riflessione è dedicata alla pronta guarigione di Lorenzo Cinquepalmi B”H) Il momento in cui Yosef si rivela ai suoi fratelli nella Parashat Vayigash è uno dei più [...]

La salvezza è vicina – Parashat Vayigash

di Rav Shmuel Rabinowitz, Rabbino del Kotel e luoghi sacri in Israele tradotto ed adattato da David Malamut Alla fine della parasha precedente, leggiamo del viaggio dei figli di Giacobbe in [...]

page 1 of 2